FAD SINCRONA

LA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA ALL’INTERNO DEI SETTING DEL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE - FOCUS SULLE REMS

FAD
event logo

Dal 29-04-2023 al 29-04-2023
  • Inizio iscrizioni: 07-04-2023
  • Fine iscrizione: 28-04-2023

    Dettaglio

  • Accreditato il: 07-04-2023
  • Crediti ECM: 4.5
  • Ore formative: 3h
  • Codice Evento: 384720
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE

AVVISO IMPORTANTE

Quota di iscrizione

€ 15,00 per i soci A.I.Te.R.P. in regola con l’iscrizione 2023

€ 30,00 per i NON soci

L’evento è gratuito per gli studenti del Cdl in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica

 

Per informazioni ed iscrizioni scrivere a:

segreteria.aiterpsicilia@gmail.com

  • Accreditato da
    provider logo
  • Partner
  • Partner

Presentazione

RAZIONALE SCIENTIFICO

 

La Riabilitazione rappresenta il Processo Terapeutico che ha come obiettivi quello di identificare, prevenire e ridurre le cause della disabilità psichica, aiutando la persona a sviluppare le proprie risorse e capacità in modo da acquisire più fiducia in se stessa, aumentare il livello di autostima e apprendere strategie, compensatorie e risolutive, spendibili nella quotidianità. L’agire riabilitativo considera la persona come soggetto presente e partecipe della propria cura in un’ottica di attenzione alla sua qualità di vita, prima ancora che alla malattia.

 

Il Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica è il professionista sanitario che, in collaborazione con un'equipe multiprofessionale, svolge interventi abilitativi e riabilitativi sui soggetti con disabilità psichica. Il ruolo del Te.R.P. si è molto evoluto negli anni così come le Tecniche e le pratiche riabilitative utilizzate, oggi la Riabilitazione si struttura con un suo corpus teorico e metodologico di attività che variano dal campo cognitivo a quello comportamentale. L’obiettivo ultimo della riabilitazione è quello di permettere alla persona di ottenere una buona Qualità di Vita, riducendo la disabilità e favorendo l’acquisizione o il recupero delle competenze socio-relazionali e lavorative.

Programma

Programma Scientifico

 

Moderatore: Dott. Dario Romano - Dott.ssa Roberta D'Agostino

 

09:00 – 09:30 Chiusura Opg e Legge nascita delle Rems - DOTT. SALVATORE APRILE – DOTT.SSA MARIANGELA BELLINVIA

 

09:30 - 10:00 La Rems di Caltagirone, esperienze - DOTT.SSA MARTINA RANIOLO

 

10:00 – 10:30 L’articolazione psichiatrica - DOTT.SSA VALERIA SCHILIRO'

 

10:30 – 11:00 La Rems di Naso - DOTT.SSA SARA RIENZI

 

11:00 – 11:15 pausa

 

11:15 – 12:45 Risultati e considerazioni generali – Proposte future - TUTTI I RELATORI

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Mezzi tecnologici necessari

Pc/Mac/Dispositivi mobili e Connessione internet

Procedure di valutazione

Test di valutazione

Prerequisiti cognitivi

Laurea in Medicina e Chirurgia (tutte le specializzazioni); Psicologia; Podologia; Logopedia; Fisioterapia; Ortottista – Assistente di Oftalmologia; Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva; Tecnico della riabilitazione psichiatrica; Terapista occupazionale; Educatore professionale

Descrizione modulo formativo

Video della diretta e slides

Informazioni

Quota di iscrizione

€ 15,00 per i soci A.I.Te.R.P. in regola con l’iscrizione 2023

€ 30,00 per i NON soci

L’evento è gratuito per gli studenti del Cdl in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica

 

Per informazioni ed iscrizioni scrivere a:

segreteria.aiterpsicilia@gmail.com

Responsabili

Responsabile scientifico

  • RD
    Dott.ssa Roberta D'agostino
    Tecnico della riabilitazione psichiatrica Attivita' libero professionale
  • DR
    Dott. Dario Romano
    Tecnico della riabilitazione psichiatrica casa di cura Villa Serena, Palermo

Relatore

  • SA
    Dott. Salvatore Aprile
    Responsabile Sanitario Psichiatra Unità Operativa Semplice Dipartimentale Rems
  • MB
    Dott.ssa Mariangela Bellinvia
    Responsabile - UOS Attività residenziali CTA Terme V.Modulo Dipartimentale Barcellona-Patti. Salute Mentale
  • MR
    Dott.ssa Martina Raniolo
    Attività di assessment, riabilitazione e di inclusione sociale a mezzo di Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati.
  • SR
    Dott.ssa Sara Rienzi
    Dipendente presso REMS (Residenza Esecuzione Misura di Sicurezza) – ASP 5
  • VS
    Dott.ssa Valeria Schilirò
    Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica, Azienda Sanitaria Provinciale 5 Messina

Moderatore

  • DR
    Dott. Dario Romano
    Tecnico della riabilitazione psichiatrica casa di cura Villa Serena, Palermo

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Fisioterapista

  • Fisioterapista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Educatore professionale

  • Educatore professionale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Logopedista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Podologo

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista occupazionale

Altro (non ECM)

  • Altro (non ECM)
leggi tutto leggi meno